Comune di Parma
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Parma
Argomenti
Accedi all'area personale
Elezioni
Comune di Parma
Seguici su
Nascondi la navigazione
Informazioni Generali
Orari Uffici e informazioni generali
Schede informative
Servizi online
Presidenti e scrutatori
Dove si vota
Cerca il tuo seggio
Elenco dei seggi
Risultati
Download risultati elettorali
Archivio
Archivio elettorale
Archivio notizie
FAQ – Domande frequenti
Risposte e chiarimenti alle domande più frequenti degli elettori
ELEZIONI REGIONALI 2024
Come avviene la designazione degli scrutatori da parte della Commissione elettorale comunale?
Come può esercitare il diritto di voto chi si trova ricoverato in un ospedale?
Cosa occorre per votare?
Dove e come si rinnova la tessera elettorale che ha esaurito i diciotto spazi per la certificazione del voto?
Dove si trovano i nominativi dei candidati?
È possibile votare in una sezione elettorale del proprio comune di residenza diversa da quella nella quale si è iscritti come elettori?
I detenuti hanno diritto di voto?
I dipendenti di Poste Italiane possono esercitare le funzioni di presidente di seggio elettorale, di scrutatore e di segretario?
I minori possono accedere nella cabina elettorale con il proprio genitore?
Nel caso in cui l'elettore si renda conto di avere sbagliato, può sostituire la scheda e ripetere la votazione?
Qual è l’orario di costituzione del seggio?
Qual è la procedura di voto per gli italiani residenti all'estero?
Quale compenso è previsto per le elezioni regionali 2024 per i componenti dei seggi?
Quali elettori diversamente abili hanno diritto ad essere accompagnati da un altro elettore nella cabina elettorale per esercitare il diritto di voto?
Quali misure sono previste per agevolare l'esercizio del diritto di voto agli elettori non deambulanti?
Quali sono i documenti di identità da presentare al momento del voto?
Quali sono le modalità di espressione del voto?
Quando si vota per le Elezioni regionali dell’Emilia Romagna?
Sono previste modalità per consentire l'espressione del voto da parte degli elettori affetti da gravi infermità che non si possono lasciare casa?
Sono previsti cittadini autorizzati a vigilare sulle operazioni di voto e scrutinio come per i rappresentanti di lista nelle elezioni politiche?
Uno scrutatore, già designato, come può giustificare la sua assenza?
Vorrei chiedere al mio Comune la carta d'identità elettronica (CIE), potrò votare con la ricevuta di richiesta della CIE?
Data ultimo aggiornamento: 29/04/2024, 14.59