Data:

martedì 22 ottobre 2024

Agevolazioni per i viaggi ferroviari, via mare e autostradali
( D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361legge 26 maggio 1969, n. 241).

Le agevolazioni tariffarie sono applicate direttamente dalle società che gestiscono i relativi servizi di trasporto, sulla base di convenzioni stipulate con l’amministrazione statale.

Per il trasporto ferroviario:

  • Trenitalia S.p.A. e Trenord s.r.l.: agevolazioni tariffarie per viaggi in favore di cittadini italiani residenti in Italia o residenti all’Estro che si rechino nella località di iscrizione elettorale (o località limitrofe per esercitarvi il diritto di voto
    Trenitalia: rilascia biglietti nominativi a/r con riduzione del 60% su tariffe regionali (tariffa 39 e tariffa 39S) e del 70% su prezzo base previsto per tutti altri treni del servizio nazionale (AV Frecciarossa e Frecciargento, Fecciabianca, Intercity, Intercity notte) e per il servizio cuccette. Tariffe applicabili per la 2^ classe e per livello di servizio standard
    Il rilascio biglietti a tariffa ridotta per residenti in Italia è effettuato da biglietterie e agenzie di viaggio abilitate. Info: www.trenitalia.com
  • Trenord s.r.l.: operante in Lombardia, rilascia biglietti con riduzione del 60% ai solo viaggi effettuati a tariffa regionale in 2^ classe. Info: www.trenord.it
  • Italo – Nuovo  viaggiatori S.p.A: agevolazioni tariffarie esclusivamente a favore degli elettori che si recheranno a votare per le elezioni regionali in Emilia-Romagna per viaggi da effettuarsi nella località di iscrizione elettorale (o località limitrofe per esercitarvi il diritto di voto)
    Rilascia biglietti con riduzione pari al 60% sul prezzo al pubblico per viaggiare in Smart e Comfort, con le offerte Flex, Economy, Extratempo e Bordo.
    Il rilascio biglietti a tariffa ridotta è effettuato da biglietterie di stazione Italo, il contact center “Pronto Italo”, il sito web italotreno.it nonché il portale Agenzie di Viaggio. Info: www.italotreno.it

I biglietti possono essere acquistati per viaggi dall’8 novembre 2024 e quello di ritorno non oltre il 28 novembre 2024

Per poter fruire dell’agevolazione, gli elettori dovranno esibire al personale addetto al controllo a bordo del treno:

  • Idoneo e valido documento di identità
  • Nel viaggio di andata: la propria tessera elettorale o una dichiarazione sostitutiva attestante che il biglietto è stato acquistato per recarsi presso la località di iscrizione elettorale, per esercitare il diritto di voto
  • Nel viaggio di ritorno, la propria tessera elettorale recante l’attestazione dell’avvenuta votazione

Per gli elettori residenti all’estero l’emissione dei biglietti dovrà avvenire previa esibizione della tessera elettorale (ove in loro possesso) della cartolina avviso ricevuta o della dichiarazione della Autorità consolare italiana attestante che il connazionale, titolare della dichiarazione, si reca in Italia per esercitare il diritto di voto

Le agevolazioni non sono cumulabili con altre riduzioni o promozioni, fatta eccezione per i possessori di Carta Blu per Trenitalia (diritto alla gratuità del viaggio per l’accompagnatore) e le agevolazione in favore delle persone con ridotta mobilità applicate da Italo-Nuovo Trasporto Viaggiatori

 

Agevolazione per i viaggi via mare

Per gli elettori che si recheranno a votare nel comune di propria iscrizione via mare , la tariffa agevolata prevede la riduzione del 60% del nolo passeggeri della sola "tariffa ordinaria". Nel caso in cui l'elettore interessato abbia diritto alla tariffa "residenti", si applicherà quest'ultima a eccezione dei casi in cui la tariffa "elettori" risulti più vantaggiosa. 

Su disposizione del Ministero Infrastrutture e della mobilità sostenibili, applicano la tariffa agevolata ai viaggi marittimi: Società Compagnia Italiana di Navigazione Spa (per linee Genova-Porto Torres e Civitavecchia-Olbia), GNV S.p.A.(per linea Civitavecchia-Olbia), Grimaldi Euromed Spa (per linee Napolli-Cagliari-Palermo, Civitavecchia-Arbatax-Cagliari e linea Civitavecchia-Olbia), Società Navigazione Siciliana Scpa e la NLG - Navigazione Libera del Golfo (per linea Termoli-Isole Tremiti).

 

Agevolazioni Autostradali

Per quanto riguarda le agevolazioni autostradali, le società concessionarie aderenti ad Aiscat (Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori), applicheranno l'esenzione dal pagamento del pedaggio autostradale su tutta la rete nazionale - con esclusione delle autostrade controllate con sistema dì esazione di tipo "aperto" - agli elettori italiani residenti all'estero sia per il viaggio di raggiungimento del seggio elettorale sia per quello di ritorno.

La validità della agevolazione avrà inizio, per il viaggio di andata,  dalle ore 22 del quinto giorno precedente quello della consultazione e, per quello di rientro, dal giorno delle operazioni di voto fino alle ore 22 del quinto giorno  successivo alla conclusione delle stesse.

Per usufruire dell'agevolazione, è necessario esibire, per il viaggio di andata, la tessera elettorale o la cartolina-avviso ricevuta dal comune di iscrizione elettorale, o l'attestazione rilasciata dal consolato della località di residenza e, per il viaggio di ritorno, la tessera elettorale vidimata dal presidente del seggio dove è avvenuta la votazione.

Per conoscere nel dettaglio le agevolazioni applicate nonché i termini e le modalità di relativa fruizione è possibile consultare il sito web dei suddetti gestori o chiamare i rispettivi contact center.

File allegati

  • PDF
    1,39 MB -
    Nota n. 23 DAIT AGEVOLAZIONI VIAGGIO