Domanda di voto a domicilio

In occasione della elezioni politiche di domenica 25 settembre, le persone che per gravi malattie dipendono da apparecchi elettromedicali o con infermità possono presentare richiesta online per effettuare il voto a domicilio

Descrizione

SERVIZO NON PIU’ DISPONIBILE

Requisiti per utilizzare il servizio on line:

E’ necessario essere in possesso di credenziali SPID, CIE o CNS.

Fasi della procedura online:

  • l’utilizzo è semplice e guidato in ogni sua fase
  • è possibile caricare tutti i documenti necessari
  • la pratica può essere inviata e protocollata solo se completa di tutte le sue parti
  • dopo avere terminato la compilazione, è necessario controllare la propria casella di posta elettronica. Il cittadino riceverà una mail di notifica dall’indirizzo noreply_comuneparma@elixforms.it a conferma che la richiesta è stata inoltrata. Controllare anche nella posta indesiderata o spam.

In caso di mancata ricezione della mail nei minuti successivi all'invio per altri problemi o richiesta di informazioni sul bando:

Info utili

In occasione delle elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022, le persone che per gravi malattie dipendono da apparecchi elettromedicali o con infermità tali da rendere impossibile l'allontanamento dalla propria abitazione, anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune, (cioè siano “intrasportabili”), possono presentare richiesta per effettuare il voto a domicilio.

La richiesta va presentata in carta libera, al Sindaco del Comune di residenza, con una copia della tessera elettorale e un certificato gratuito rilasciato dai Servizi Igiene Pubblica dell'Azienda USL da cui risulti l'infermità fisica; in particolare, il certificato medico, per non indurre incertezze, dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del decreto legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito in legge n. 22/2006 e successive modificazioni. Nella richiesta devono essere indicati: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo completo dell'abitazione e numero di telefono dell'elettore.

I cittadini interessati a richiedere il voto domiciliare o il voto assistito potranno richiedere le certificazioni necessarie rivolgendosi al Servizio igiene e sanità pubblica Ausl ai numeri 0521 865301-865314 dalle ore 10 alle ore 12 dal lunedì al venerdì. Le domande dovranno pervenire entro lunedì 5 settembre 2022. Le richieste eventualmente presentate tardivamente, verranno accolte compatibilmente con le esigenze organizzative del Comune.

Ultimo aggiornamento

24/09/2022, 12.36