Presidenti di seggio e scrutatori
La nomina degli scrutatori è dal 2006, a seguito della legge di riforma elettorale 270 del 21 dicembre 2005, di competenza della Commissione Elettorale, che effettua la nomina in seduta pubblica, fra gli iscritti all'Albo degli Scrutatori.
La nomina degli scrutatori è dal 2006, a seguito della legge di riforma elettorale 270 del 21 dicembre 2005, di competenza della Commissione Elettorale, che effettua la nomina in seduta pubblica, fra gli iscritti all'Albo degli Scrutatori.
Consulta la lista degli scrutatori nominati per il Referendum del 20 e 21 settembre 2020
Gli importi corrisposti per la consultazione referendaria del prossimo 20 e 21 settembre 2020 sono i seguenti:
- Seggi ordinari
- Presidenti: € 130,00
- Scrutatori e Segretari: € 104,00
- Seggi speciali
- Presidenti: € 79,00
- Scrutatori e Segretari: € 53,00
Iscrizioni agli albi
Iscrizione all’albo degli scrutatori di seggio elettorale
Tutti i cittadini residenti iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l’iscrizione dell’Albo degli Scrutatori entro il mese di novembre di ciascun anno.
I requisiti indispensabili per effettuare tale iscrizione sono il possesso della cittadinanza italiana, il godimento dei diritti politici e il possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo.
Le istanze che perverranno entro novembre 2019 saranno esaminate per l'aggiornamento dell'albo per le consultazioni che avranno luogo nel 2020.
Clicca qui per ulteriori informazioni
Accedi al servizio online per la domanda di iscrizione all'albo
________________________________________
Iscrizione all’albo dei presidenti di seggio
Tutti i cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l’iscrizione nell’Albo dei Presidenti di Seggio entro il mese di ottobre di ciascun anno; i requisiti indispensabili per tale iscrizione sono: cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici; età non superiore ai 70 anni; titolo di studio: diploma di scuola media superiore.
Le istanze che perverranno entro ottobre 2019 saranno esaminate per l'aggiornamento dell'albo per le consultazioni che avranno luogo nel 2020.
Clicca qui per ulteriori informazioni
Accedi al servizio online per la domanda di iscrizione all'albo